
Il Territorio e le Tradizioni
Il suo operato compassionevole verso i poveri e la sua volontà di diffondere la pace lo portarono a divenire prima Vescovo e poi Santo, è il Patrono e Protettore di Teramo, è San Berardo

Una delle principali strutture sociali di Teramo, l'Istituto Regina Margherita, apre le porte grazie alle Giornate del FAI. Qui le orfane potevano studiare, imparare cucito e ricamo e garantirsi un futuro.

Scopriamo un piatto tipico di Teramo: i gustosi, succulenti cannelloni con ripieno di carne.

Emmezeta
Via Don Mazzolari - Loc. Colleatterrato Basso - 64100 Teramo (TE)
Tel. 0861/210354

Come ogni anno torna a Nepezzano, in provincia di Teramo, la tradizionale festa di Sant'Antonio, con canti, balli e benedizione degli animali. Appuntamento per il 18 e 19 gennaio 2020.

Fede e tradizione a Teramo sono un binomio indissolubile, soprattutto quando si parla della Madonna delle Grazie. Ecco come viene devozionalmente ricordata.

A Pasqua a Teramo imperdibile la tradizionale pizza dolce, tutta da gustare anche in questo lungo ponte festivo. Ecco come accompagnarla al meglio.

Pnk Farmaceutici Srl
V. Variante - S.S. 150 Km. 233 - Villa Vomano - 64100 TERAMO (TE)
Tel. e Fax 0861/329168

La chiesa della Madonna delle Grazie di Teramo ancora oggi conserva una statua lignea policroma, importante non solo dal punto di vista artistico ma anche dal punto di vista devozionale.

Scopriamo la chiesa di Sant'Agostino con il polittico di Jacobello del Fiore e la Madonna col Bambino di Giacomo da Campli.

Ripercorriamo insieme le orme di questo ingegnere autore di importanti opere durante la prima metà dell'Ottocento.

Md' E
V. Nazionale, 339 - Castelnuovo Vomano - 64020 CASTELLALTO (TE)
Tel. 0861/508078 - Fax 0861/507435

La Fonte della Noce è un gioiello di architettura medievale posta nel Parco fluviale del Vezzola, a due passi dal centro storico di Teramo.
