
Home
Scopri di più su questo mistico appuntamento.
Scopriamo un piatto tipico di Teramo: i gustosi, succulenti cannelloni con ripieno di carne.

L'edizione 2020 della Festa della Madonna delle Grazie avrà luogo il 2 luglio come ogni anno. Ci saranno la Novena e la processione ma non le tradizionali giostre del luna park.

Come ogni anno torna a Nepezzano, in provincia di Teramo, la tradizionale festa di Sant'Antonio, con canti, balli e benedizione degli animali. Appuntamento per il 18 e 19 gennaio 2020.

Md' E
V. Nazionale, 339 - Castelnuovo Vomano - 64020 CASTELLALTO (TE)
Tel. 0861/508078 - Fax 0861/507435

Arte e Fede da sempre sono un binomio perfetto in molte realtà come nel Santuario della Madonna delle Grazie di Teramo. Ecco alcune bellezze degne di nota.

Fede e tradizione a Teramo sono un binomio indissolubile, soprattutto quando si parla della Madonna delle Grazie. Ecco come viene devozionalmente ricordata.

A Pasqua a Teramo imperdibile la tradizionale pizza dolce, tutta da gustare anche in questo lungo ponte festivo. Ecco come accompagnarla al meglio.

Fattoria Fabiocchi di Fiabiocchi Maria Pia
V. Nazionale, 62 - Frondarola - 64100 TERAMO (TE)
Tel. 0861.328228

Frutto della migliore devozione popolare dovuta ai 'miracoli' nella storia, ecco la chiesa e il convento della Madonna delle Grazie di Teramo.

Fervono i preparativi per Luglio 2019, quando la festa della Madonna delle Grazie entrerà nel vivo secondo la migliore tradizione e il miglior folklore tipico di questa terra.

La chiesa della Madonna delle Grazie di Teramo ancora oggi conserva una statua lignea policroma, importante non solo dal punto di vista artistico ma anche dal punto di vista devozionale.

Di Sante Mobili
Via Colombo - S. Nicolo' a Tordino - 64100 Teramo (TE)
Tel. 0861/58125

Ancora oggi forti sono gli echi del successo della festa della Madonna delle Grazie, che si è svolta lo scorso luglio 2018 con un forte senso di devozione popolare.
